L’importanza di una location quando apri un nuovo ristorante ed i migliori consigli per scegliere quella giusta
Se hai mai considerato l’idea di aprire un ristorante o un altro business simile nel settore della ristorazione, sarai sicuramente incappato in migliaia di dubbi.
Nelle attività di questo tipo, la prima cosa di cui occuparsi è l’idea del ristorante che abbiamo intenzione di avviare, dopo di ché sarà tempo di iniziare a pensare ad una location ideale che possa ospitare il nostro nuovo business.
In questa fase iniziale di un progetto per aprire un nuovo ristorante, dobbiamo determinare i clienti sui quali vogliamo focalizzarci, cioè il nostro target di riferimento, e vedere se il modello di business che abbiamo scelto può essere compatibile con la location che abbiamo in mente.
Una buona location può aiutarci nell’avere successo nel nostro business, e anche a colmare delle lacune che potremmo avere a livello amministrativo.
Come scegliere la giusta location per il tuo ristorante?
In questa sessione, impariamo a cosa dare valore quando scegliamo la location per il nostro futuro ristorante.
Identificare il tipo di clienti che si vogliono attrarre
Chiunque decida di diventare un imprenditore sarà colui che dovrà conoscere la vera essenza del proprio business, e di conseguenza, la persona giusta per determinare quale dovrebbe essere l’audience in target. Egli stesso sarà anche la persona più adatta per scegliere la miglior location dove iniziare quest’avventura.
Ricordati che è inutile aprire un ristorante in una location affollata se la tua idea di business non andrà ad incontrare le esigenze culinarie (ma non solo) del pubblico che abita o frequenta quell’area. Semplificando al massimo, non puoi aprire un ristorante dedicato ai surfisti in una zona di alta montagna.
Il concept del tuo ristorante deve essere direttamente correlato alle necessità del tuo cliente ideale, che potrai ricavare da informazioni quali livello delle entrate, età, passatempi, stile di vita ecc.
Se non stabilirai che tipo di clienti vorrai attirare, sarà impossibile che il tuo business funzionerà. Non mi stancherò mai di ripetere: un ristorante che offre di tutto per tutti, non attirerà nessuno.
Analizzare la concorrenza e gli altri business nella zona
Come prossimo passo, andremo a guardare chi saranno i nostri vicini, in pratica, la nostra concorrenza. Nel settore delle imprese ricettive e della ristorazione, la situazione è un caso particolare e quello che talvolta può sembrare sconveniente all’inizio, di solito si rivela essere il contrario. Di fatto, la competizione in questo settore può essere positiva, creando un’area a traffico continuo di clienti che fanno tappa in ogni ristorante.
Se abbiamo aperto il nostro locale in una zona appropriata vorrà dire che l’area avrà movimento, che potremo curare le relazioni con gli altri vicini e supportarci a vicenda per raggiungere il successo nei rispettivi business.
L’analisi della concorrenza è uno dei più importanti step da affrontare. Prima di scegliere la location migliore dovresti valutare chi altro ha già scelto quell’area.
C’è già una mezza dozzina di altri ristoranti con un concept che assomiglia al tuo? Allora pensa bene al perché i loro clienti dovrebbero scegliere te rispetto al loro attuale punto di riferimento.
Hai intenzione di offrire qualcosa di diverso? E’ importante verificare se il tuo business model è già stato realizzato da altri in quella stessa area di interesse che hai scelto. Chiaramente, prima di investirci sopra delle risorse preziose!
Pianificare le spese
Ogni tipo di business richiede una specifica location e non è sufficiente guardare solo al costo dell’affitto. Tieni a mente che affittare un locale economico potrebbe richiedere delle modifiche più costose rispetto ad uno con un prezzo più alto ma già pronto all’uso.
In tali circostanze, ti raccomando di non essere impulsivo: seleziona diverse location che soddisfino i requisiti che stai cercando e visitale in diverse ore della giornata, sia in settimana che nei weekend.
Prova ad immaginarti il locale completo di tutte le forniture, come attrezzature di cucina, tavoli, sedie, decorazioni, clienti in sala e personale al lavoro. Calcola lo spazio necessario per lavorare agevolmente, non troppo di più ma neanche di meno. Mi rendo conto che non è un passaggio semplice. A tale scopo ho creato un servizio di progettazione per locali, in grado di darti un’idea visiva chiara e leggibile di quello che potrebbe diventare il tuo nuovo ristorante.
Un altro suggerimento che potrà esserti d’aiuto nell’investire i tuoi soldi è farti un’idea della spesa, precisa fin nei minimi dettagli, di quello che potrai permetterti di andare a pagare per ogni componente del ristorante. La mia azienda, ad esempio, ti offre delle soluzioni con dei budget preimpostati per l’intera gamma di forniture, in modo che potrai tenere sotto controllo da subito quello che andrai a spendere nel complesso per il tuo progetto.
Infine, eccoti un altro suggerimento utile quando si tratta di prendere la decisione finale sulla location da scegliere. L’abilità di negoziare sull’affitto dell’immobile è un punto chiave per raggiungere un profitto maggiore quando si intraprende un nuovo progetto, soprattutto nei primi mesi di attività.
Considera che in una strada secondaria, che può avere livelli di traffico simili a quello di una principale, il costo di un affitto può essere sensibilmente inferiore, a patto però di voler rinunciare ad un po’ di visibilità. E’ un rapporto che dovrai analizzare molto attentamente.
Accessibilità
Dopo aver deciso quale tipo di ristorante creare e quale sarà la tua clientela target, la tua location dovrà essere facilmente accessibile a queste persone. Chi sono, perché si spostano e quali posti sono sufficientemente trafficati per supportare il tuo business sono domande che ti aiuteranno a scegliere la giusta ubicazione al ristorante.
Più la sede del tuo business è vicina a dove i consumatori in target si trovano, più avrai possibilità che verranno a trovarti. E’ sbagliato credere che i clienti entreranno nel tuo ristorante a prescindere da qualunque sarà la sua posizione, specie se non ti conoscono o non sei abbastanza differenziato dalla concorrenza da avere dei clienti abituali.
Visibilità
Potrai anche avere una buona offerta gastronomica e un’atmosfera accogliente, ma se nessuno sa che tu esisti e che cosa hai da offrire, il successo non arriverà.
E’ un errore molto comune credere che i clienti arriveranno da soli e che piazzare una lavagna a gesso all’entrata del locale sia una mossa sufficiente. Capire ciò è uno step importante tanto quanto trovare il posto che sogni per aprire il tuo ristorante.
Uno dei pochi settori in cui si può ancora riuscire ad acquisire clienti organicamente facendo vetrina in una zona trafficata è proprio quello del cibo. Pur essendo un ottimo metodo con cui iniziare, nel medio e lungo termine questa pratica non sarà sufficiente a portare abbastanza gente ai vostri tavoli.
La scelta di una location in termini di acquisizione clienti è molto più marginale di quanto si possa comunemente credere, in quanto non potrà certo andare a sostituire altre forme più evolute di pubblicità e marketing, ad oggi molto più efficaci.
Come puoi vedere, l’avventura per raggiungere dei buoni risultati con una struttura ricettiva richiede prima un lungo lavoro di selezione e una riflessione globale sul progetto per aggiudicarsi la location ideale per il proprio ristorante.